In questa pagina
il Dott. Marconi Paolo propone interviste radiofoniche e video relativi
ad una sana e
corretta alimentazione e allo stile di vita attivo per la conquista
e mantenimento di forma e salute.
INTERVISTE al Dott. Paolo Marconi
-
Intervista del Dott.
Paolo Marconi sul Metodo di Check Up Nutrizionale
Nella intervista, registrata in alta qualità
fonica, il dr Paolo Marconi spiega le finalità
e le modalità della propria azione professionale, illustrando in che cosa
consiste il Metodo
di Check Up Nutrizionale.( Radio Regione 18/08/2021)
clicca per ascoltare
-
Intervista al Dott. Marconi Paolo del 02/01/2021
vedi PDF
- Interviste
Radiofoniche al
Dott. Paolo Marconi nel programma
"Mangio sano con gusto" trasmesso da
radio RC29 di Viadana (MN)
1 Alimentazione sana, come e perchè
clicca per ascoltare
Nella corretta alimentazione risiedono molti segreti della buona salute
2 Veri e falsi esperti di alimentazione
clicca per ascoltare
Il vero
esperto di alimentazione non vende un prodotto ma si mette al
servizio di una persona
3 L'educazione
alimentare inizia dalla spesa salutare
clicca per ascoltare
La educazione alimentare discende dalla acquisizione di informazioni corrette e di maggior consapevolezza e genera gesti concreti
che cambiano la vita delle persone es.: nell'acquisto, preparazione e consumo degli alimenti.
4 La televisione alleata o nemica
clicca per ascoltare
La televisione si allea con la famiglia per favorire la buona alimentazione solo se decidiamo di usarla in modo selettivo e per un tempo inferiore alle due ore giornaliere.
5 La TV, accorgimenti per usarla bene
clicca per ascoltare
Tv e video scaricati dai social sono una finestra aperta sul mondo, che i genitori hanno il diritto e il dovere di presidiare, per favorire la buona educazione dei figli.
6 Il ruolo della famiglia nell'educazione alimentare 1
clicca per ascoltare
La Famiglia è la prima agenzia educativa per la persona. La buona o cattiva alimentazione si impara anzitutto in famiglia.
7 Il ruolo della famiglia nell'educazione alimentare 2
clicca per ascoltare
Tutti noi impariamo l' A,B,C della buona alimentazione in famiglia. Ma la famiglia può fare molto di più: può custodire e accrescere la salute dei propri figli.
8 La famiglia promotrice di buona alimentazione 1
clicca per ascoltare
Quando mamma e papà sono uniti e formati sulla buona alimentazione i figli imparano a mangiare bene fin da piccoli e crescono in salute.
9 La famiglia promotrice di buona alimentazione 2
clicca per ascoltare
Quando mamma e papà sono uniti e formati sulla buona alimentazione i figli imparano a mangiare bene fin da piccoli e crescono in salute.
VIDEO del Dott. Paolo Marconi
Dr.Paolo Marconi - Dietologo Nutrizionista
Dr.Paolo Marconi Medico Chirurgo specialista in Scienza dell'Alimentazione.
Con questo video desidero presentarmi
Ancel Keys La dieta mediterranea
Ancel Keys ha saputo riconoscere nella alimentazione di alcune regioni del Sud Italia il modello vincente di alimentazione mediterranea che difende e promuove la salute
Corso "Impariamo a mangiare sano e muoverci meglio"
La buona alimentazione può essere insegnata e appresa in modo piacevole, abbinando la conoscenza delle giuste informazioni alla esperienza di preparazione e gradimento di ricette gustose e salutari.
Altri video del Dott. Paolo Marconi
1 Chi sono
clicca per vedere
Il Medico Specialista in Scienza dell'Alimentazione è il professionista con la massima preparazione nel campo nutrizionale.
2
Le mie motivazioni OGGI
clicca per vedere
Oggi serve una Scuola che aiuti le persone a non ammalarsi, insegnando la corretta alimentazione e lo stile di vita attivo.
3 Le mie motivazioni IERI
clicca per vedere
Desideravo diventare un medico che potesse aiutare le persone a non ammalarsi. Per questo mi sono specializzato in Igiene e Medicina Preventiva e in Scienza dell'Alimentazione
4 Cibi speciali per dimagrire
clicca per vedere
Non esiste la lista dei cibi cattivi da evitare nè esistono i cibi preferenziali per dimagrire. Il segreto è mangiare una vasta gamma di cibi di stagione abbinandoli correttamente tra loro in modo da garantirsi una nutrizione bilanciata. Inoltre conta la quantità, che deve soddisfare le reali
esigenze del corpo.
5 La bilancia Impedenziometrica
clicca per vedere
Alcune bilance forniscono informazioni, oltre
che sul peso corporeo, anche sulla composizione del corpo, distinguendo la parte magra (acqua, muscolo, osso, ecc) dalla parte grassa (tessuto adiposo). Solo le bilance impedenziometriche più costose forniscono risultati affidabili.
6 Le consulenze nutrizionali online, si o no
clicca per vedere
Le consulenze on line possono essere utili ma l'incontro personale consente una migliore comunicazione e soprattutto la visita medica.
7 Nutrizionista per lo sportivo e nutrizionista per tutti
clicca per vedere
La Scienza Nutrizionale è a disposizione di tutti, sani e malati, sportivi e sedentari. Ogni piccolo miglioramento della propria alimentazione giornaliera, se mantenuto ogni giorno, produce grandi benefici di salute attuale e futura.
8 Il Metodo di Check Up Nutrizionale
clicca per vedere
Il Metodo di Check Up Nutrizionale elaborato dal dott. Paolo Marconi, guida il paziente-cliente a mangiare meglio senza la costrizione della dieta tradizionale e gli consente di raggiungere e mantenere interessanti obiettivi estetici e di salute.